Soggetto: “Dentro il Santissimo”
Testo biblico: (Salmo 73:12-17a)
Qui il salmista era fortemente combattuto da una lotta interiore: (vv. 1-5)
egli non riusciva a capire come le persone, malgrado che operavano il male, continuavano a prosperare.
Cercava di darsi delle spiegazioni, delle risposte ma non comprendeva.
Anche noi, come credenti veniamo confrontati con diverse situazioni, diverse circostanze, a volte molto difficili da accettare e da comprendere.
Allora cerchiamo delle risposte, esaminiamo le cose attentamente, ma alla fine ci rendiamo conto che è molto difficile da comprendere, così subentra in noi un sentimento di amarezza e di ribellione nei confronti di Dio.
Esempio: (Geremia 20:9a) “Non lo menzionerò più e non parlerò più nel suo nome”
Anche il salmista disse: (V. 15) “se avessi detto parlerò anch’io così, avrei rinnegato la generazione dei tuoi figli”.
Pensò, chi me lo fa fare di vivere una vita obbediente e pura le cose vanno lo stesso storte? Anch’io mi comporterò come i malvagi………………….
(V. 16) “Allora ho cercato di comprendere questo, ma la cosa mi è parsa molto difficile”.
(V.17) Finché sono entrato nel santuario di Dio e ho considerato la fine di costoro…”.
Ma è proprio quando vengono i conflitti interiori, i dubbi più forti, quando la tristezza e l’amarezza ci assale che dobbiamo entrare nel Santissimo, dove c’è la presenza di Dio; il salmista disse: ”Non comprendevo….fino al momento in cui sono entrato nel Santuario allora ho considerato”
Un fratello ha avuto una visione: Il Tabernacolo dell’Antico Testamento:1) Cortile 2)Santo 3) Santissimo
Profezia:
”Alcuni credenti sono entrati fino al cortile e non oltre, altri fino al luogo Santo, diceva la profezia ”Questo è buono, ma Io desidero che entriate nel Santissimo, perché solo li c’è la mia presenza”.
2
Mosé, aveva fatto costruire la tenda di convegno, (Luogo dove ci si riuniva e si cercava la presenza di Dio, dialogando con Lui)
(Esodo 33:7-9)
7) “Quindi Mosé prese la tenda e la piantò fuori dell’accampamento, e la chiamò, la tenda di convegno; chiunque cercava l’Eterno, usciva verso la tenda di convegno, che era fuori dell’accampamento. 8) Quando Mosé usciva per recarsi alla tenda, tutto il popolo si alzava, e ognuno se ne stava ritto all’ingresso della propia tenda e seguiva con lo sguardo Mosé, finché egli fosse entrato nella tenda. 9) Come Mosé entrava nella tenda, la colonna di nuvola scendeva e si fermava all’ingresso della tenda, e l’Eterno parlava con Mosé”.
Fuori dell’accampamento: lontano da ogni occupazione, distrazione e preoccupazione quotidiana.
Esempi di persone, nella Bibbia, con grosse difficoltà:
A) Davide (1 Samuele 30:7-8)
In una situazione del genere, qualsiasi persona avrebbe armato i suoi uomini e sarebbe andato in cerca dei suoi cari, ma Davide cosa fa? Entra nel Santissimo..
3
B) Elia (1Ré 19:12-15)
Dopo una grande vittoria, una profonda depressione e confusione, Elia scappa davanti ad una donna Jezebel.
Egli non comprendeva…fino a quando non si trovò nel Santissimo alla presenza di Dio.
C) Giuseppe marito di Maria (Matteo 1:20)
Solo quando Dio gli fece considerare che quella era opera dello Spirito Santo si convinse.
Solo alla presenza di Dio possiamo comprendere determinate situazioni o circostanze nelle quali ci veniamo a trovare.
- Quando è l’ultima volta che ti sei ritirato nella tenda di convegno, ed hai cercato la presenza di Dio?
- Quanto tempo investi nella preghiera e nella lettura e riflessione della Parola di Dio?
Pagine
- HOME-MENU
- Radio EDAP
- Chi siamo
- Dove siamo
- Contattaci
- Bibbia Audio
- Versetti
- Preghiere
- Ministeri
- Languages
- Olanda
- Lettere
- Lettura del giorno
- Ricevi sms
- Modulo richiesta
- Varie richieste
- Newletters
- Film cristiani
- Cartoline
- Peppe Motta
- Privacy e cookie
- Notizie sul tuo Sito
- Autore
- Collabora con noi
- Libertà di espressione

Etichette
- insegnamenti
- versetti-edap
- testimonianze
- notizie
- studi-biblici
- edap
- esortazioni
- edificazione
- donna-cristiana
- predicazioni
- consolazioni
- mondo
- meditazioni
- vero-o-falso
- pensieri
- punti-biblici
- ricordi
- falsa-dottrina
- português
- video
- lettura-biblica
- riflessioni
- rivelazione
- religione
- ilprofeta
- servire-dio
- sottomissione

sabato 28 novembre 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
AVVISO PER CHI COMMENTA
Dovete mettere i vostri nomi e cognomi veri. Chi vuol dire qualcosa di vero non deve aver paura di mettere il suo nome e cognome.
I vostri commenti che lascerete non saranno approvati solo se, sono anonimi , offensivi, volgari e insensati.