Leggi: Salmo 100 | La Bibbia in un anno: Ecclesiaste 10-12 Galati 1
Entrate nelle Sue porte con ringraziamento, nei Suoi cortili con lode; celebratelo, benedite il Suo nome.—Salmo 100:4
Quando entri in alcune delle più grandi città al mondo puoi attraversare delle porte, come la Porta di Brandeburgo (Berlino), la Porta di Jaffa (Gerusalemme) e i Cancelli di Downing Street a Londra. Sia che le porte siano state costruite per scopi difensivi che cerimoniali, tutte servono a rimarcare la differenza tra l’interno e l’esterno di una certa zona della città. Alcune porte sono aperte; altre sono chiuse a tutti, eccetto che agli autorizzati.
Le porte che conducono alla presenza di Dio sono sempre aperte. Il noto canto del Salmo 100 è un invito rivolto agli Israeliti di entrare alla presenza di Dio, attraversando le porte del tempio. Essi erano chiamati a “mandare grida di gioia” e a presentarsi a Lui “gioiosi” (vv. 1-2). Nel mondo antico le grida di gioia rappresentavano il saluto appropriato per l’ingresso di un monarca: allo stesso modo tutta la terra era chiamata a cantare con gioia a Dio! Essi gioivano a gran voce perché Dio aveva dato loro identità (v. 3). Inoltre essi attraversavano le porte con lode e ringraziamenti perché la bontà di Dio e il Suo amore durano per ogni generazione (vv. 4-5). Anche quando essi dimenticarono la loro identità e si allontanarono da Dio, Lui rimase fedele e continuò ad invitarli ad entrare alla Sua presenza.
Le porte della presenza di Dio sono ancora aperte, e ci invitano ad entrare e ad adorarlo.
Cosa dovrebbe motivarci per adorare Dio? Quali affermazioni di lode potresti portare a Dio oggi? Le porte della presenza di Dio sono sempre aperte.
Fonte: ilnostropanequotidiano.org
Pagine
- HOME-MENU
- Radio-EDAP
- Contattaci
- Chi siamo
- Cosa crediamo
- Dove siamo
- Bibbia Audio
- Versetti
- Preghiere
- Ministeri
- Scuola biblica
- TV-Paroledivita
- Languages
- Olanda
- Lettere
- Lettura del giorno
- Privacy e cookie
- Ricevi sms
- Modulo richiesta
- Collabora con noi
- Varie richieste
- Cartoline
- Libertà di espressione
- Donazioni
