Leggi: Luca 2:25-38 | La Bibbia in un anno: Aggeo 1-2 Apocalisse 17
Quando giunse la pienezza del tempo, Dio mandò Suo Figlio.—Galati 4:4
A volte scherzando dico che scriverò un libro sulla puntualità. Chi mi conosce sorride, sapendo che spesso sono in ritardo. Mi rendo conto che il mio ritardo è dovuto ad un eccesso di ottimismo, non alla mancanza di buona volontà. In buona fede penso che “stavolta” sarò in grado di fare più cose in meno tempo. Ma non riesco—perché infatti non è possibile—così finisco per dovermi scusare ancora una volta per il mio ritardo.
Al contrario, Dio arriva sempre puntuale. Forse a volte pensiamo che sia in ritardo, ma non lo è. In tutta la Scrittura leggiamo di persone diventate impazienti per via del tempismo di Dio. Gli Israeliti attesero a lungo il Messia promesso, e alcuni persero la speranza. Ma non Simeone e Anna. Ogni giorno si recavano al tempo per pregare e aspettare (Luca 2:25-26, 37). E la loro fede fu ricompensata: quando Giuseppe e Maria portarono il bambino Gesù al tempio per la presentazione, essi lo videro (vv. 27-32, 38).
Quando ci sentiamo scoraggiati perché Dio non risponde secondo i nostri tempi, ripensiamo al Natale e ricordiamoci che “quando giunse la pienezza del tempo, Dio mandò Suo Figlio . . . affinché noi ricevessimo l’adozione” (Gal 4:4-5). I tempi di Dio sono sempre perfetti. Vale la pena aspettare.
Padre Celeste, ti confesso che spesso sono scoraggiato e impaziente, perché mi aspetto risposte alle preghiere secondo i miei tempi e i miei piani. Aiutami ad attendere con pazienza i Tuoi tempi, in ogni cosa.
I tempi di Dio sono sempre giusti—aspettalo con pazienza.
Fonte: ilnostropanequotidiano.org
Pagine
- HOME-MENU
- Radio EDAP
- Chi siamo
- Dove siamo
- Contattaci
- Bibbia Audio
- Versetti
- Preghiere
- Ministeri
- Languages
- Olanda
- Lettere
- Lettura del giorno
- Ricevi sms
- Modulo richiesta
- Varie richieste
- Newletters
- Film cristiani
- Cartoline
- Peppe Motta
- Privacy e cookie
- Notizie sul tuo Sito
- Autore
- Collabora con noi
- Libertà di espressione

Etichette
- insegnamenti
- versetti-edap
- testimonianze
- notizie
- studi-biblici
- edap
- esortazioni
- edificazione
- donna-cristiana
- predicazioni
- consolazioni
- mondo
- meditazioni
- vero-o-falso
- pensieri
- punti-biblici
- ricordi
- falsa-dottrina
- português
- video
- lettura-biblica
- riflessioni
- rivelazione
- religione
- ilprofeta
- servire-dio
- sottomissione

martedì 27 dicembre 2016
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
AVVISO PER CHI COMMENTA
Dovete mettere i vostri nomi e cognomi veri. Chi vuol dire qualcosa di vero non deve aver paura di mettere il suo nome e cognome.
I vostri commenti che lascerete non saranno approvati solo se, sono anonimi , offensivi, volgari e insensati.