Romani Cap.9
20 Piuttosto, o uomo, chi sei tu che replichi a Dio? La cosa formata dirà essa a colui che la formò: Perché mi facesti così?"
Agli uomini piace sempre usare la ragione, ma potrei chiedere se c'è una sola ragione per la quale sarei dovuto essere salvato. Non c'è alcuna ragione; non ho né voluto ciò e non ho minimamente contribuito perché così fosse, eppure sono salvato. Questa è la cosa più irragionevole che mi sia mai accaduta. Da giovane ero quasi offeso dalle cose apparentemente irragionevoli che Dio faceva,
ma poi lessi Romani 9 e per la prima volta nella mia vita cominciai a vedere la mia pochezza e la grandezza di Dio.
Egli è tanto al di sopra di noi nel suo intoccabile splendore, che un solo piccolo sguardo sulla sua gloria ci metterebbe in ginocchio e ci farebbe abbandonare tutti i nostri ragionamenti. La regina di Saba vide una piccola parte della gloria di Salomone e venne quasi meno. Alla presenza di colui che è tanto più grande di Salomone, che senso ha il mio debole ragionamento?
Salmi Cap.37
5 Rimetti la tua sorte nell'Eterno; confidati in lui, ed egli opererà"
La fede è una fantastica avventura se ci affidiamo a Dio.
Efesini Cap.2
10 perché noi siamo fattura di lui, essendo stati creati in Cristo Gesù per le buone opere, le quali Iddio ha innanzi preparate affinché le pratichiamo.
Trasformazione non riforma
Questa nuova nascita è molto più che una riforma. Molte persone fanno promesse il primo dell’anno solo per romperle in seguito perché non hanno la forza di mantenerle. Gli uomini si riformano sempre, ma la riforma, se va bene, è sempre temporanea. La natura dell’uomo deve essere trasformata.
Un gruppo di barbieri ad un convegno annuale decise di mostrare il valore della loro arte tonsurale
(tonsurale è una tecnica chirurgica con cui è possibile intervenire nel caso di calvizie limitata alla sommità della testa e non troppo estesa) .
Presero da un angolo di strada un povero mendicante, gli fecero un taglio di capelli, lo rasarono, e gli fecero un bagno; poi lo vestirono con un bell'abito di fine sartoria. Avevano mostrato con loro soddisfazione il valore della bravura tonsurale, ma tre giorni dopo l’uomo era per strada come prima. Era stato trasformato esteriormente in un uomo rispettabile, ma gli impulsi e le inclinazioni del suo io interiore non erano cambiati. Era stato incipriato e profumato, ma non cambiato.
Potete fare il bagno a un maiale, profumarlo di Chanel No. 5, mettergli un fiocco intorno al collo, e portarlo nel salotto di casa. Ma quando lo lasciate libero, salterà nella prima pozzanghera di fango che vede perché la sua natura non è mai cambiata. E ancora un maiale.
Per mezzo della nuova nascita la Bibbia insegna che gli uomini entrano in un nuovo mondo. C’è una nuova dimensione di vita. Il cambiamento che accade ad una persona è espresso nella Bibbia con vari contrasti: cupidigia e santità, oscurità e luce, morte e risurrezione, uno straniero nel regno di Dio e poi un cittadino. La persona che ha sperimentato la nuova nascita viene chiamata membro della famiglia di Dio. La Bibbia insegna che la sua volontà è cambiata, i suoi obiettivi di vita sono cambiati, la sua disposizione è cambiata, i suoi affetti sono cambiati, ed ha ora uno scopo e un significato nella sua vita.
Bibbia e Meditazioni | EDAP
Pagine
- HOME-MENU
- Radio EDAP
- Chi siamo
- Dove siamo
- Contattaci
- Bibbia Audio
- Versetti
- Preghiere
- Ministeri
- Languages
- Olanda
- Lettere
- Lettura del giorno
- Ricevi sms
- Modulo richiesta
- Varie richieste
- Newletters
- Film cristiani
- Cartoline
- Peppe Motta
- Privacy e cookie
- Notizie sul tuo Sito
- Autore
- Collabora con noi
- Libertà di espressione

Etichette
- insegnamenti
- versetti-edap
- testimonianze
- notizie
- studi-biblici
- edap
- esortazioni
- edificazione
- donna-cristiana
- predicazioni
- consolazioni
- mondo
- meditazioni
- vero-o-falso
- pensieri
- punti-biblici
- ricordi
- falsa-dottrina
- português
- video
- lettura-biblica
- riflessioni
- rivelazione
- religione
- ilprofeta
- servire-dio
- sottomissione

martedì 25 settembre 2018
INSEGNAMENTI. L'importanza della trasformazione e non della riforma
Leggi tutto nell'etichetta ➥
insegnamenti