Genesi Cap.32
2 E come Giacobbe li vide, disse: "Questo è il campo di Dio"; e pose nome a quel luogo Mahanaim. Questa rapida visione degli angeli di Dio sarebbe dovuta essere sufficiente per rassicurare Giacobbe sul suo ritorno a Cana. I versetti che seguono, però, dicono come egli fosse sopraffatto dal timori di suo fratello e come fosse indotto a dividere la sua gente e i suoi possedimenti in due accampamenti.
Troviamo in Ebrei la stessa parola Maanaim due accampamenti, che Giacobbe aveva usato in Genesi; lì, però, aveva già sostituito il suo Maanaim con quello di Dio.
In Genesi, invece, prima c'erano stati due eserciti, uno celeste e uno terreno, (il suo), ma il primo fu dimenticato e Giacobbe divise in due il suo accampamento terreno, poi fece la sua prima vera preghiera.Nei primi anni Giacobbe faceva piani, mediava, ma non pregava. Poi, faceva piani e pregava. Ma, se preghiamo, non abbiamo bisogno di fare piani. Se li facciamo, la nostra preghiera non ha senso. Giacobbe, però, fece entrambe le cose: da una parte confidò in Dio e dall'altra fece il lavoro da solo. Ma proprio quella sera ebbe un incontro con Dio e questo cambiò tutto.
Matteo Cap.25
36 fui ignudo, e mi rivestiste; fui infermo, e mi visitaste; fui in prigione, e veniste a trovarmi.
La sofferenza dei carcerati è davvero profonda: non hanno libertà e la disciplina alla quale devono sottostare è spesso impartita da guardie crudeli. Sono in contatto con persone infelici e malvagie sia di giorno sia di notte, e capita spesso che queste persone malvagie li costringano a peccare. A causa dei loro crimini, portano con loro un peso insopportabile, e il pensiero è fisso sul dolore causato alle loro famiglie.
Ebrei Cap.10
32 Ma ricordatevi dei giorni di prima, quando, dopo essere stati illuminati, voi sosteneste una così gran lotta di patimenti:" 33 sia coll'essere esposti a vituperio e ad afflizioni, sia coll'esser partecipi della sorte di quelli che erano così trattati.
Attenti al nostro cammino
Come gli angeli di Dio hanno assistito allo svolgersi del dramma di questa epoca hanno visto la chiesa cristiana stabilirsi ed espandersi in tutto il mondo. Non sfugge loro nulla come guardano i movimenti del tempo: “Affinché i principati e le potenze nei luoghi celesti conoscano oggi, per mezzo della chiesa, la infinitamente varia sapienza di Dio” (Efesini 3:10).
Il dr. Joppie ricorda che la parola “ora” in realtà riguarda l’epoca intera in cui la chiesa si è sviluppata. Schiere di angeli hanno assistito alla formazione della chiesa di Cristo Gesù, ed hanno guardato il cammino di ogni credente mentre il Signore operava la sua grazia, amore e potenza nella vita di ciascuno. Gli angeli hanno assistito al primo posto alla costruzione del corpo della vera chiesa in tutti i luoghi del suo dominio al tempo presente.
Ma che cosa pensano di come viviamo nel mondo di oggi? Ci osservano mentre stiamo fermi nella fede e camminiamo in rettitudine? O stanno meravigliandosi per il nostro poco impegno?
La nostra certezza che gli angeli proprio ora sono testimoni di come camminiamo attraverso la vita dovrebbe influenzare enormemente le decisioni che prendiamo. Dio ci sta guardando, e i suoi angeli sono spettatori interessati. La Bibbia riporta in 1 Corinzi 4:9 “ Dio ha messo in mostra noi... uno spettacolo al mondo, agli uomini e agli angeli”. Sappiamo che ci stanno guardando, ma ho pensato come sarebbe bello se, nel bel mezzo della battaglia, li sentissimo rallegrarsi.
E voi che genere di spettacolo siete?
Bibbia e Meditazioni | EDAP
Pagine
- HOME-MENU
- Radio EDAP
- Chi siamo
- Dove siamo
- Contattaci
- Bibbia Audio
- Versetti
- Preghiere
- Ministeri
- Languages
- Olanda
- Lettere
- Lettura del giorno
- Ricevi sms
- Modulo richiesta
- Varie richieste
- Newletters
- Film cristiani
- Cartoline
- Peppe Motta
- Privacy e cookie
- Notizie sul tuo Sito
- Autore
- Collabora con noi
- Libertà di espressione

Etichette
- insegnamenti
- versetti-edap
- testimonianze
- notizie
- studi-biblici
- edap
- esortazioni
- edificazione
- donna-cristiana
- predicazioni
- consolazioni
- mondo
- meditazioni
- vero-o-falso
- pensieri
- punti-biblici
- ricordi
- falsa-dottrina
- português
- video
- lettura-biblica
- riflessioni
- rivelazione
- religione
- ilprofeta
- servire-dio
- sottomissione

mercoledì 14 novembre 2018
PREDICAZIONI. Attenti al nostro cammino
Leggi tutto nell'etichetta ➥
predicazioni