Matteo 24:15 “Quando dunque vedrete l’abominazione della desolazione, della quale ha parlato il profeta Daniele, posta in luogo santo (chi legge pongavi mente!)…”
Visualizzazione post con etichetta edap. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta edap. Mostra tutti i post
mercoledì 30 marzo 2022
STUDI BIBLICI. Riflettiamo su ciò che disse Gesù riguardo l’apocalisse
Matteo 24:15 “Quando dunque vedrete l’abominazione della desolazione, della quale ha parlato il profeta Daniele, posta in luogo santo (chi legge pongavi mente!)…”
Leggi tutto nell'etichetta ➥
edap
mercoledì 8 aprile 2020
STUDI BIBLICI. La teoria della Trinità fa parte della dottrina biblica oppure è solo teologia?
Leggi tutto nell'etichetta ➥
edap
martedì 23 aprile 2019
EVANGELICI - Riflettiamo su ciò che disse Gesù riguardo l'apocalisse

Matteo 24:15 “Quando dunque vedretel'abominazione della desolazione, della quale ha parlato il profeta Daniele, posta in luogo santo (chi legge pongavi mente!)...”
ps: troverete 'pongavi mente' oppure altre versioni 'faccia attenzione'.
Oggigiorno (ma senza porvi mente) ogni cosa che succede, soprattutto dai mass media, viene subito collocata all'apocalisse. Mentre invece, per i credenti non deve essere così; poiché il credente (parlo di quelli che hanno creduto per mezzo delle scritture) essendo fedele deve invece porvi mente.
Continua a leggere...»
Continua a leggere...»
RELIGIONE. Il dramma attuale degli inquirenti; lo stesso che fu nei tempi di Gesù
Quello che stiamo vedendo in questi ultimi tempi, riguardo a tutti gli omicidi che si commettono tra le nostre mura e nella nostra Nazione, è veramente inammissibile.
Oltre a l'orribile fatto che ci siano persone o addirittura bambini/e che muoiono in maniera atroce, è ancor di più inaccettabile il fatto che abbiamo un corpo di polizia, carabinieri e polizia urbana compreso corpi di competenza che non abbiano la capace di trovare il vero responsabile di questi reati e lo si vede dal fatto che il primo che si trova e che sta più vicino alla vittima ne diventa vittima egli stesso.
Allora io mi chiedo: “una persona deve aver paura di denunciare un crimine oppure deve esserne fiero di farlo con tutta libertà, nonostante tutto continuiamo ad aver fiducia nelle forze dell'ordine”.
RELIGIONE EVANGELICI. Erode il grande, secondo Gesù "la volpe" Matteo 2:1-11
Si prega di leggere prima il capitolo
Arrivo dei magi
1 Gesù era nato in Betlemme di Giudea, all'epoca del re Erode. Dei magi d'Oriente arrivarono a Gerusalemme, dicendo:
2 «Dov'è il re dei Giudei che è nato? Poiché noi abbiamo visto la sua stella in Oriente e siamo venuti per adorarlo».
3 Udito questo, il re Erode fu turbato, e tutta Gerusalemme con lui.
4 Riuniti tutti i capi dei sacerdoti e gli scribi del popolo, s'informò da loro dove il Cristo doveva nascere. 5Essi gli dissero: «In Betlemme di Giudea; poiché così è stato scritto per mezzo del profeta:
Arrivo dei magi
1 Gesù era nato in Betlemme di Giudea, all'epoca del re Erode. Dei magi d'Oriente arrivarono a Gerusalemme, dicendo:
2 «Dov'è il re dei Giudei che è nato? Poiché noi abbiamo visto la sua stella in Oriente e siamo venuti per adorarlo».
3 Udito questo, il re Erode fu turbato, e tutta Gerusalemme con lui.
4 Riuniti tutti i capi dei sacerdoti e gli scribi del popolo, s'informò da loro dove il Cristo doveva nascere. 5Essi gli dissero: «In Betlemme di Giudea; poiché così è stato scritto per mezzo del profeta:
RELIGIONE EVANGELO. Dio vuole frutti !
"Cristo ci ha mandati ad evangelizzare e se conosciamo qualcosa più degli altri" questo non deve essere oggetto di scandalo per i più deboli poiché il debole si sa già che non mangia di tutto e per mangiare Gesù intendeva il fare la volontà del Padre, quindi, MANGIARE = FARE, ora riflettiamo bene su questo; Noi quando facciamo qualcosa che sta scritto, spiritualmente parlando, vuol dire che stiamo mangiando o ci stiamo cibando della Sua parola, ma non tutti mangiano di tutto, infatti, c'è chi mangia tutto e chi non mangia di tutto, ma Gesù ha comprato e salvato ugualmente tutti con il Suo preziosissimo sangue.
A questo punto, non abbiamo nessun diritto di sentirci superiori a chi non riesce a fare a pieno la volontà di Dio o a capire ogni cosa; E quindi, cosi facendo, non stiamo facendo altro che scandalizzare e mortificare i deboli per il quale Cristo Gesù è morto sulla croce.
La porta stretta. Matteo 7:13-14
La porta stretta
"Entrate per la porta stretta, poiché larga è la porta e spaziosa la via che mena alla perdizione, e molti son quelli che entrano per essa. Stretta invece è la porta ed angusta la via che mena alla vita, e pochi son quelli che la trovano" (Matteo 7:13-14).
giovedì 13 settembre 2018
VERSETTI+COMMENTO. Saulo, Saulo, perché mi perseguiti?
Atti Cap.9:4
4 Ed essendo caduto in terra, udì una voce che gli diceva: Saulo, Saulo, perché mi perseguiti?"
Come è possibile che Saulo, una creatura terrena armata solo di una lettera datagli da qualcun altro, potesse perseguitare Gesù di Nazaret che siede alla destra del Padre? Il Signore non disse: Perché perseguiti il mio popolo?
mercoledì 5 settembre 2018
VERSETTO+COMMENTO. 2 Corinzi Capitolo 4:17
Perché la nostra momentanea, leggera afflizione ci produce un sempre più grande, smisurato peso eterno di gloria. Una pacca amorevole del nostro Padre celeste. Cristo è la risposta alla sofferenza. La malattia, il dispiacere e il peccato sono tutti il risultato della caduta dell’uomo nel giardino. La malattia è un sottoprodotto della trasgressione; ma questo non significa che i cristiani non siano mai afflitti.
lunedì 6 agosto 2018
EDAP: Evangelo Dottrina Avvento Profetico. La sofferenza
"Alla fine dei nostri giorni neppure la Bibbia porteremo con noi, ma bensì solo il suo contenuto."
In certi momenti della vita ti rendi conto che non hai niente neppure quello che credi di avete. Se uno non soffre non può capire a colui che sta nella sofferenza e siccome ci sono tanti tipi di sofferenze, ma ad ogn'uno gli è data quella che più o meno può sopportare, anche se uno crede che non ce la fa a sopportare quel tipo di sofferenza e si lamenta di non poterla caricare sulle sue spalle, Dio che gliel'ha data gli risponderà così: destati e cammina perché io non ti carico oltre le tue forze perché so che il peso che ti ho dato è per te sopportabile. Ora se abbiamo deciso di fare la Sua volontà gli obbediremo alzando la nostra croce come Cristo per primo ce lo ha dimostrato e di conseguenza imsegnato.
EDAP: Evangelo Dottrina Avvento Profetico
venerdì 27 luglio 2018
EDAP. Differenza tra religione e vangelo, Dio vuole frutti !
Dio vuole frutti !
Cristo ci ha mandato ad evangelizzare, e se conosciamo qualcosa più degli altri, questo non deve essere oggetto di scandalo per i più deboli perché il debole che non mangia di tutto, e per mangiare Gesù intendeva il fare la volontà del Padre, quindi, MANGIARE = FARE, ora riflettiamo bene su questo.
venerdì 13 luglio 2018
Ma sorsero anche falsi profeti fra il popolo
Ecco le parole di Pietro: “Ma sorsero anche falsi profeti fra il popolo, come ci saranno anche fra voi falsi dottori che introdurranno di soppiatto eresie di perdizione, e, rinnegando il Signore che li ha riscattati, si trarranno addosso subita rovina. E molti seguiranno le loro lascivie; e a cagion loro la via della verità sarà diffamata.
mercoledì 11 luglio 2018
EDAP: Evangelo Dottrina Avvento Profetico. Obbedire conviene sempre!
Matteo 4:9
Tutte queste cose io te le darò, se, prostrandoti, tu mi adori.
martedì 10 luglio 2018
EDAP. CONSOLAZIONI, Abbi fiducia nel Signore
Aspetta! con fiducia nel Signore e avrai la tua risposta giusta da Lui e non affrettata come cosi può essere data dall'uomo.
Poiché sicuramente di quelle ne hai già avute tante, tanto è vero che nessuna di esse, credo, che ti abbia procurato pace e/o potrà esserti d'aiuto non è vero? Ok, io sto pregando per te perciò stai tranquillo, perché nel Signore stiamo ben ricoverati e al sicuro e che nessuno ci può toccare
e anche se ci toccassero toccherebbero Lui
e anche se ci toccassero toccherebbero Lui
lunedì 9 luglio 2018
EDAP: Evangelo Dottrina Avvento Profetico. I Falsi dottori
II Pietro 2:1. Ma sorsero anche falsi profeti fra il popolo, come ci saranno anche fra voi falsi dottori che introdurranno di soppiatto o (nascosto) eresie di perdizione, e, rinnegando il Signore che li ha riscattati, si trarranno addosso subita rovina.
Come possiamo vedere marcato in rosso è il soggetto di questo annuncio, vale a dire che sottolinieremo il vero problema che taluni saranno colpiti senza che se ne renderanno conto e che secondo l'avviso del Signore fatto per mezzo dell'apostolo Pietro è veramente importante per mantenere la nostra posizione di salvezza. Faremo un esempio per chi è abituato a leggere oppure a credere l'autenticità di questi numerosi libri che non da tutti i teologi sono riconosciuti come ispirati.
Come possiamo vedere marcato in rosso è il soggetto di questo annuncio, vale a dire che sottolinieremo il vero problema che taluni saranno colpiti senza che se ne renderanno conto e che secondo l'avviso del Signore fatto per mezzo dell'apostolo Pietro è veramente importante per mantenere la nostra posizione di salvezza. Faremo un esempio per chi è abituato a leggere oppure a credere l'autenticità di questi numerosi libri che non da tutti i teologi sono riconosciuti come ispirati.
sabato 7 luglio 2018
EDAP, INSEGNAMENTI. Erode il grande, secondo Gesù "la volpe" Matteo 2:1-11
Si prega di leggere prima il capitolo
Arrivo dei magi
1 Gesù era nato in Betlemme di Giudea, all'epoca del re Erode. Dei magi d'Oriente arrivarono a Gerusalemme, dicendo:
2 «Dov'è il re dei Giudei che è nato? Poiché noi abbiamo visto la sua stella in Oriente e siamo venuti per adorarlo».
3 Udito questo, il re Erode fu turbato, e tutta Gerusalemme con lui.
4 Riuniti tutti i capi dei sacerdoti e gli scribi del popolo, s'informò da loro dove il Cristo doveva nascere.
Arrivo dei magi
1 Gesù era nato in Betlemme di Giudea, all'epoca del re Erode. Dei magi d'Oriente arrivarono a Gerusalemme, dicendo:
2 «Dov'è il re dei Giudei che è nato? Poiché noi abbiamo visto la sua stella in Oriente e siamo venuti per adorarlo».
3 Udito questo, il re Erode fu turbato, e tutta Gerusalemme con lui.
4 Riuniti tutti i capi dei sacerdoti e gli scribi del popolo, s'informò da loro dove il Cristo doveva nascere.
venerdì 6 luglio 2018
EDAP. Il dramma attuale degli inquirenti; lo stesso che fu nei tempi di Gesù
Quello che stiamo vedendo in questi ultimi tempi, riguardo a tutti gli omicidi che si commettono tra le nostre mura e nella nostra Nazione, è veramente inammissibile. Oltre a l'orribile fatto che ci siano persone, o addirittura bambini che muoiono in maniera atroce, è ancor di più inaccettabile il fatto che abbiamo un corpo di polizia, carabinieri e polizia urbana compreso corpi di competenza che non sono capaci di trovare il vero responsabile di questi reati. Lo si vede dal fatto che il primo che si trova e che sta più vicino alla vittima ne diventa vittima egli stesso. Allora io mi chiedo:
“Una persona deve aver paura di denunciare un crimine
“Una persona deve aver paura di denunciare un crimine
giovedì 5 luglio 2018
EDAP. Riflettiamo su ciò che disse Gesù riguardo all'apocalisse
Matteo 24:15 “Quando dunque vedrete l'abominazione della desolazione, della quale ha parlato il profeta Daniele, posta in luogo santo (chi legge ponga-vi mente!)...”
PS: troverete “ponga-vi mente” oppure altre versioni “faccia attenzione”.
Oggigiorno (ma senza porvi mente) ogni cosa che succede, soprattutto dai mass media, viene subito collocata all'apocalisse. Mentre invece, per i credenti non deve essere così; poiché il credente
mercoledì 4 luglio 2018
DOTTRINA. Ruolo del Profeta, Geremia 23:18,22
Un profeta è un portavoce di Dio. Il profeta ammonisce, avverte, orienta, incoraggia, intercede, insegna e consiglia. Egli porta la parola di Dio al popolo di Dio e chiama il popolo a rispondere. Il ministero profetico inizia nella presenza del Signore. Questo aspetto del ministero è ben descritta nella sfida di Geremia con i falsi profeti. Quando il profeta conosce il cuore e la mente del Signore, parla la parola del Signore al suo popolo. Egli sta davanti al popolo come uno che si è fermato davanti a Dio. Perché le sue parole vengono dal cuore di Dio, esse parole sono potenti ed efficaci.
martedì 3 luglio 2018
DOTTRINA. Il Signore è il mio pastore e nulla mi mancherà. Salmo 23
Salmo di Davide - Salmo 23.1-6.
1-Il Signore è il mio pastore: nulla mi manca. 2-Egli mi fa riposare in verdeggianti pascoli, mi guida lungo le acque calme. 3-Egli mi ristora l’anima, mi conduce per sentieri di giustizia, per amore del suo nome. 4-Quand'anche camminassi nella valle dell’ombra della morte, io non temerei alcun male, perché tu sei con me; il tuo bastone e la tua verga mi danno sicurezza. 5-Per me tu imbandisci la tavola sotto gli occhi dei miei nemici; cospargi di olio il mio capo; la mia coppa trabocca. 6-Certo, beni e bontà m’accompagneranno tutti i giorni della mia vita; e io abiterò nella casa del Signore per lunghi giorni.
1-Il Signore è il mio pastore: nulla mi manca. 2-Egli mi fa riposare in verdeggianti pascoli, mi guida lungo le acque calme. 3-Egli mi ristora l’anima, mi conduce per sentieri di giustizia, per amore del suo nome. 4-Quand'anche camminassi nella valle dell’ombra della morte, io non temerei alcun male, perché tu sei con me; il tuo bastone e la tua verga mi danno sicurezza. 5-Per me tu imbandisci la tavola sotto gli occhi dei miei nemici; cospargi di olio il mio capo; la mia coppa trabocca. 6-Certo, beni e bontà m’accompagneranno tutti i giorni della mia vita; e io abiterò nella casa del Signore per lunghi giorni.
Leggi tutto nell'etichetta ➥
edap,
insegnamenti
Iscriviti a:
Post (Atom)